Comunità Oklahoma e Arizona

Comunità Oklahoma e Arizona Tipologia:comunità educativa residenziale maschileRegione: LombardiaDislocazione: urbana Contatti Via Costantino Baroni, 228, 20142, quartiere Gratosoglio, Milano (MI)Telefono: 02 8264234Coordinatore: dott. Andrea Cainarca Struttura Situata a Milano presso il quartiere Gratosoglio, la comunità Oklahoma e Arizona è coordinata dal Dott. Andrea Cainarca ed è una comunità educativa DGR 7473/08.La struttura è raggiungibile con i mezzi pubblici; si tratta di un grosso edificio comunale che prima era adibito a scuola materna, ma che dal 1982 ospita nello stabile le…

0
Leggi tutto

Comunità Piccolo Principe

Comunità Piccolo Principe Tipologia:comunità educativa residenziale maschileRegione: Emilia-RomagnaDislocazione: extra -urbana Contatti Via del Bordone 4, 40127 Bologna (BO)Telefono: 051 763477Email: direzione@ilpiccoloprincipe.eu  La struttura La comunità educativa residenziale per minori “Piccolo Principe” si trova poco fuori Bologna. Dalla Stazione centrale si può raggiungere in circa trenta minuti, tramite mezzi pubblici (autobus linea 88) e 15 minuti di camminata.  Adiacente alla comunità, vi è un grande terreno che ha al suo interno tre case coloniche a tre piani recentemente ristrutturate. In una…

0
Leggi tutto

Comunità Progetto 92

Comunità Progetto 92 Tipologia:comunità educativa residenziale maschile e femminileRegione: Trentino- Alto Adige. Provincia autonoma di TrentoDislocazione: urbana Contatti Via Solteri 76, 38121 Trento (TN)Telefono: 0461823165Mail: segreteria@progetto92.netSito: www.progetto92.it Struttura La cooperativa Progetto 92 opera nella provincia di Trento tramite servizi residenziali per minori e giovani adulti, fornisce altri servizi diurni e aiuto alla socializzazione e al lavoro. Le comunità residenziali sono otto : sei a Trento e due a Rovereto. La competenza territoriale fa capo alla provincia di Trento.Tra le comunità…

0
Leggi tutto

Comunità SOS Giovani

Comunità SOS Giovani Tipologia:comunità educativa residenziale maschileRegione: Lombardia Dislocazione: extra -urbana Contatti Via Pusiano 30, 20132, Milano (MI)Telefono: 3291239379Mail: info@sos-giovani.org Ospiti Le comunità educative SOS GIOVANI, coordinate dal Dott. Giorgio Picelli,  sono un insieme di cinque centri per minori di sesso maschile situati nell’area urbana di Milano. Le strutture di accoglienza, situate all’interno di vari condomini, tentano di creare un ambiente più vicino possibile a quello familiare.  Su 35 ospiti attualmente accolti, 5 di loro provengono dal circuito penale a…

0
Leggi tutto

Comunità SOS Villaggio del Fanciullo

Comunità SOS Villaggio del Fanciullo  Nome della struttura: Baita Don Onorio, Prima Casa, Quarta Casa, Quinta CasaTipologia:comunità educativa residenziale maschileRegione: Trentino-Alto Adige – Provincia autonoma di TrentoDislocazione: extra -urbana Contatti Via Gmeiner 25, 38122 Trento (TN)Coordinatrice Elisa Vaccari Telefono: 0461384100Mail: info@sostrento.it Struttura La comunità SOS Villaggio del Fanciullo è composta da varie strutture, tutte in via Gmeiner 25, tranne una dislocata altrove, ma non molto distante dalle altre. Le comunità sono collocate all’interno di un parco che si trova a…

0
Leggi tutto

Comunità Casone della Barca

Comunità Casone della Barca Tipologia:comunità educativa residenziale maschileRegione: Emilia RomagnaDislocazione: extra -urbana Contatti Via San Martino 21, 52100 Marzabotto (BO)Responsabile (Elisa Ventura)  tel. 320 1710231, elisa.ventura@opengroup.eu Coordinatrice (Martina Guerzoni) tel. 342 1116153, martina.guerzoni@opengroup.eu  Struttura La comunità Casone della Barca gestita dall’ente Open Group si trova all’interno del Parco Storico di Monte Sole. Fino allo scorso anno la struttura si trovava in città, in un condominio. Da giugno, per evitare i problemi legati alla realtà condominiale e allo stigma dei ragazzi…

0
Leggi tutto

Comunità Binario 9 e ¾

Comunità Binario 9 e ¾ Tipologia:comunità rafforzata residenziale femminile Regione: Piemonte Dislocazione: extra -urbana Contatti Montiglio Monferrato, 14026, (AT) Struttura La comunità educativa rinforzata “Binario 9 e ¾”, gestita dalla cooperativa sociale ”La città del sole” si trova a Montiglio Monferrato (AT) in Piemonte. Destinata all’accoglienza di massimo sette minori di sesso femminile vittime di gravi maltrattamenti e abusi, la casa si estende su 400 mq ed è circondata da 3000 mq di cortile-giardino.Questa comunità nasce nel 2016 e si…

0
Leggi tutto

Prefazione

Cosa mostra l’osservazione di Antigone: serve un regolamento specifico, superiamo la misura dell’ aggravamento’, non mandiamo in carcere i minorenni Nello slang hip hop, ‘trill’ nasce dall’unione delle parole ‘true’ e ‘real’ per indicare qualcosa di genuino e autentico. ‘Trill’ sono le storie dei ragazzi che finiscono nel circuito penale e che Antigone racconta nella serie video con Kento allegata al presente rapporto, con le loro difficoltà, fragilità, possibilità. ‘Trill’ è il ruolo che la giustizia minorile dovrebbe sempre avere:…

0
Leggi tutto

Comunità Nuova Onlus

“Comunità Nuova” è una realtà nata nel 1973 grazie all’attivismo di don Gino Rigoldi, carismatico cappellano del carcere minorile, che aveva compreso come fosse necessario creare reti sociali intorno all’istituto per promuovere un effettivo reinserimento di coloro che avevano finito di scontare la pena detentiva. Comunità Nuova, negli anni, ha saputo coinvolgere volontari, benefattori, istituzioni pubbliche e private, rispondo alle tante “emergenze” che hanno attraversato la città di Milano. La sua mission non si limita dunque alle problematiche legate ai…

0
Leggi tutto

Comunità Raggio di Sole

StrutturaLa comunità è composta da più strutture dislocate nei comuni di Patti e di Torrenova. Nel comune di Torrenova si trova una comunità protetta mentre le strutture nel comune di Patti sono organizzate in maniera diversa. Si tratta infatti di appartamenti in cui i ragazzi sono inseriti a seconda del livello di avanzamento del loro percorso. I ragazzi che sono inseriti per la prima volta in un “gruppo-appartamento” vivono insieme e coloro che sono a uno stadio più avanzato del…

0
Leggi tutto

La Collina

StrutturaFondata nel 1994 da Don Ettore Cannavera, la comunità “La Collina” si nella campagna di Cagliari dove vengono ospitati i giovani a cui il Magistrato di Sorveglianza ha concesso una misura alternativa alla detenzione.La comunità è articolata in quattro strutture dislocate sul territorio a cui gli ospiti accedono nelle diverse fasi del loro progetto individuale. La Collina 2 è la prima struttura in cui i giovani vengono inseriti e dove vivono insieme agli operatori. La Collina 1 è la seconda…

0
Leggi tutto

I.T.C. Borgo Amigò

Struttura Situata nel quartiere Casalotti nella periferia di Roma, la comunità “Borgo Amigò” nasce nel 1995 su iniziativa di Padre Gaetano Greco e ospita minori e giovani adulti sottoposti a misure alternative alla detenzione, minori stranieri non accompagnati e minori sottoposti a provvedimenti civili. La comunità è divisa in due strutture, una destinata al pernottamento dei minorenni e una destinata al pernottamento dei maggiorenni, ma tutte le attività vengono svolte in comune senza alcuna divisione per età. RagazziLa comunità ospita…

0
Leggi tutto

Comunità

Le comunità A fronte dei 17 Istituti Penali per Minorenni presenti sul territorio nazionale, si contano in Italia ben 637 comunità residenziali disponibili all’accoglienza di minori o giovani adulti sottoposti a provvedimenti penali. Di queste, solo tre sono gestite direttamente dal Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia. Le altre sono strutture private che vengono accreditate dal Ministero a svolgere questo compito. Le comunità, che ospitano nel complesso un migliaio di ragazzi sottoposti a misure…

0
Leggi tutto

Casa Betania

Casa Betania Tipologia:comunità educativa residenziale maschileRegione: PiemonteDislocazione: extra-urbana Contatti Strada della Serra 3, Frazione Valmadonna in Piemonte, Alessandria (AL)Telefono: 375.5448509 (Luciano Panelli) Struttura La comunità educativa « Casa Betania », gestita dalla cooperativa sociale Onlus E.T.S. Mare Nostrum si trova ad Alessandria nella frazione Valmadonna in Piemonte. La struttura appartiene alla diocesi, che ne usufruisce in parte, anche se non sono presenti né suore né seminariste.  L’immobile, molto spazioso, è circondato da due ettari di giardino.  Ospiti La comunità offre…

0
Leggi tutto

Centro Lorenzo Mori

Centro Lorenzo Mori Tipologia:comunità educativa residenziale maschileRegione: ToscanaDislocazione: extra-urbana Contatti Località Gugliano 43, 53020, Trequanda (SI) Telefono: 0577662253 Mail: centrolorenzomori@virgilio.it Struttura Il centro Lorenzo Mori è gestito dalla Cooperativa Sociale “Centro Lorenzo Mori di iniziative culturali fra i giovani”, nata nel 1977 e attualmente coordinata dalla Dott.ssa  Roberta Mozzini. La struttura è un vecchio podere in aperta campagna, dove i ragazzi possono passare il tempo all’aperto, con grandi spazi comuni. Le camere sono doppie, tranne una più grande per quattro…

0
Leggi tutto

Centro Minori San Patrignano

Centro Minori San Patrignano Tipologia: comunità educativa residenziale maschile e femminile Regione: Emilia-Romagna Dislocazione: extra -urbana Contatti Via San Patrignano 53, 47853 Coriano (RN)Telefono: 0541 362111 mail: info@sanpatrignano.org Struttura Il centro minori San Patrignano è gestito dalla Comunità San Patrignano ed è una comunità-alloggio raggiungibile da tutta Italia tramite l’autostrada A1 (Bologna-Ancona) prendendo l‘uscita Rimini Sud e proseguendo poi sulla superstrada per Repubblica San Marino (SS72) seguendo le indicazioni per Ospedaletto di Coriano – San Patrignano. All’interno di San Patrignano, nella…

0
Leggi tutto

Comunità Augusta Pini

Comunità Augusta Pini Tipologia: comunità educativa residenziale maschile Regione: Emilia-Romagna Dislocazione: urbana Contatti Via del Cardo 20, 40133 Bologna (BO) Tel: 051 230449 Mail: monicabattestini@gmail.com Struttura Situata nella periferia di Bologna, la comunità “Augusta Pini” apre nel 2010 e ospita minori e giovani adulti sottoposti a provvedimenti penali, minori stranieri non accompagnati e minori sottoposti a provvedimenti civili. La comunità è una comunità socio-educativa, gestita dalla Cooperativa Sociale Csapsa Due e coordinata dalla Dott.ssa  Monica Battestini. Ospiti La comunità “Augusta…

0
Leggi tutto

Gruppo appartamento femminile “Sunrise”

Gruppo appartamento femminile “Sunrise” Tipologia: comunità educativa residenziale femminileRegione: CalabriaDislocazione: urbana Contatti Via Cristoforo Colombo 81, 88100 Catanzaro (CZ)Numero di telefono: 0961 355939Mail: sunrise@fondazionecittasolidale.it Struttura Il gruppo appartamento femminile Sunrise, gestito dalla Fondazione Città Solidale, si trova a Catanzaro. Facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto e ben integrata nel tessuto cittadino, la struttura è composta da un ampio appartamento adibito ad ospitare un massimo di sette ragazze, ognuna con una propria stanza singola con bagno annesso. Ospiti Al momento…

0
Leggi tutto
Ragazzidentro.it
© 2024 - Associazione Antigone
Via Monti di Pietralata 16 – 00157 – Roma
Sito web a cura di Emiliano Nieri